Plantare sportivo personalizzato: cos'è e quali benefici offre all'atleta
Il plantare sportivo è un plantare costruito sul calco del piede dell’atleta che viene inserito nella calzatura sportiva usata abitualmente.
Studiato e progettato sulla morfologia specifica del piede, viene personalizzato in base al peso e al tipo di disciplina praticata utilizzando materiali specifici studiati appositamente per chi fa sport.
Il suo utilizzo è consigliato a tutti coloro che svolgono un’attività sportiva più o meno intensa dove il piede viene sollecitato ripetutamente perché permette di:
- Aumentare la superficie di appoggio garantendo una corretta postura
- Ammortizzare i traumi e prevenire disturbi a piedi e articolazioni
- Migliorare la qualità e la durata delle performance sportive.
CONTATTACI PER UNA CONSULENZA GRATUITA
L'appoggio del piede durante l'attività sportiva
Quando si corre, si cammina, si fa sport, il piede e tutte le articolazioni sovrastanti compresa la colonna vertebrale, vengono costantemente sollecitate dalla pressione con il terreno.
Corsa, salti, balzi laterali e scatti sono presenti durante la pratica di numerose attività sportive: dalla pallavolo al basket, dal calcio all’atletica, al pattinaggio e alla danza.
Tutti questi movimenti sovraccaricano il piede ed il comparto muscolo-scheletrico provocando dei microtraumi che a lungo andare possono creare infiammazioni, tendiniti, borsiti o microfratture molto dolorose, costringendo l’atleta a limitare o sospendere l’attività.
Plantare sportivo: perché è importante utilizzarlo
Utilizzare un plantare sportivo su calco che aumenti la superficie di appoggio del piede e ammortizzi in maniera adeguata i traumi a cui è sottoposto è fondamentale!
Non è necessario avere particolari patologie o problematiche posturali per indossare un plantare personalizzato ma è consigliato a tutti coloro che fanno attività fisica sia in forma leggera che intensa perché dona maggiore stabilità a piedi, caviglie e articolazioni.
SCOPRI LE VARIE TIPOLOGIE DI PLANTARI PERSONALIZZATI
Quali materiali utilizziamo per la realizzazione dei plantari sportivi?
I plantari sportivi personalizzati vengono costruiti con materiali shock absorber di ultima generazione, studiati ad hoc per l’utilizzo in ambito sportivo
I materiali vengono attentamente scelti e accoppiati fra loro dai nostri tecnici ortopedici in fase di progettazione, considerando il peso del paziente e la disciplina praticata, con l’obiettivo di stabilizzare il comparto retropiede-caviglia per evitare posture scorrette (tipo pronazione o supinazione) ove ci fosse questa necessità.
Calcolare lo shore, ossia la durezza adeguata del plantare per noi è importantissimo perché permettere di costruire un plantare sportivo funzionale completamente personalizzato.
In oltre 30 anni di esperienza abbiamo realizzato plantari ad atleti professionisti e amatoriali di ogni disciplina e collaborato con società sportive di rilievo. Questa opportunità ci ha sempre stimolato a provare, studiare e testare materiali innovativi diversi cercando di migliorare costantemente le nostre ortesi.
La realizzazione dei nostri plantari sportivi avviene in 3 step:
1. Consulenza con il nostro tecnico ortopedico, per capire il tipo di attività svolta e l’intensità degli allenamenti, seguita da una valutazione clinica che può essere effettuata anche attraverso l’esame baropodometrico in statica e dinamica o attraverso il sistema a solette Pedar.
2. Sviluppo del calco ed eventuali correzioni. Stampaggio su materiali idonei (scelti appositamente per l’atleta), fresatura e finitura. Tutte queste operazioni vengono fatte nel nostro laboratorio interno.
3. Consegna al paziente con inserimento nella scarpa prescelta ed effettuazione di eventuali modifiche se necessarie.